1° giorno
Italia/Tokyo
Partenza per Tokyo con vettore di linea IATA. Volo notturno. Pasti a bordo.
2° giorno
Tokyo
Arrivo in mattinata. Trasferimento in navetta in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi.
3° giorno
Tokyo
Intera giornata di visite: la piazza del Palazzo Imperiale, il santuario Meiji, il Tempio Kannon di Asakusa, il Tokyo Metropolitan building a Shinjuku, il quartiere commerciale di Ginza. Pasti liberi.
4° giorno
Tokyo/Fujiyama/Kyoto
Partenza in treno proiettile (2' classe) per Shizuoka, nella zona del monte Fujiyama. Visita del santuario shintoista Toshogu e del monte Fuji da un punto panoramico privilegiato. Nel pomeriggio, proseguimento in treno proiettile (2' classe) per Kyoto. Pranzo tradizionale giapponese. Cena libera.
IMPORTANTE: i bagagli verranno trasportati separatamente dall'hotel di Tokyo all'hotel di Kyoto.
5° giorno
Kyoto
Intera giornata di visite alla capitale culturale del Giappone: il Tempio buddhista del Padiglione d'oro, il castello Nijo, il tempio buddhista Kiyomizu, il quartiere di Higashiyama ed il tempio Sanjusangendo. Pasti liberi.
6° giorno
Kyoto
Intera giornata a disposizione per approfondire la conoscenza della città più affascinante del Giappone. Le alternative sono infinite; si potrà scoprire a piedi la parte settentrionale del quartiere di Higashiyama, percorrendo il sentiero dei filosofi e visitando qualcuno dei più incantevoli templi zen (ad esempio il Jinkakuji, l’Honen-In, l’Eikando, il Nanzen Ji, i cui giardini sono fra i più belli del paese), oppure il maestoso santuario shintoista Heian. In alternativa, si potrà esplorare il quartiere occidentale (Arashiyama), addentrandosi nella suggestiva foresta di bambù di Sagano e ammirando i templi; ancora, si potrà visitare lo spettacolare santuario shintoista della dea Inari a Fushimi, caratterizzato da una lunghissima galleria (più di 2 km!) di ‘torii‘ arancioni (le porte sacre dei santuari giapponesi) che si snoda come un serpente mitologico lungo il pendio della collina. Chi volesse, potrebbe invece percorrere il millenario cammino dei templi dello Hiei Zan, la montagna sacra buddhista che sovrasta Kyoto.
Oppure, più semplicemente, ci si può perdere per le viuzze di Gion, gustando l’atmosfera delle sue antiche case da thè…
Pasti liberi.
7° giorno
Kyoto/Italia
Ultime ore a disposizione. Trasferimento in aeroporto a Osaka in tempo utile per il volo di rientro o verso la destinazione successiva.
Partenze garantite di gruppo - ESCLUSIVE MISTRAL / MINIMO 2 PARTECIPANTI – tutte le settimane dal 26 febbraio al 31 dicembre 2018.
Hotels di prima categoria
Pasti: cinque prime colazioni, un pranzo tipico. Possibilità di scegliere l'opzione della mezza pensione.
Assistenza: guide giapponesi in lingua ITALIANA al seguito per tutta la durata del viaggio; nelle date di alta stagione, è prevista anche la presenza di assistenti italiani in loco.
NB: se il gruppo è composto da meno di 15 persone, i trasferimenti e le visite nelle principali città saranno effettuati con i mezzi pubblici (principalmente la metropolitana e le navette). La guida è in ogni caso sempre privata.
Scheda tecnica
- Dove
- Giappone
- Come
- Tour
- Chi
- Amici in vacanza, Coppie, Gruppi, Single, Terza età
- Durata
- Da 6 a 11 giorni
- Perchè
- Cultura, Divertimento, Shopping
- Sistemazione
- Sistemazione come da programma
- Servizi inclusi
- Accompagnatore/Guida, Trasferimenti come da programma, Trattamento come da programma, Visite guidate/Escursioni, Voli dall'Italia, Voli interni