

L’Africa nel massimo del suo splendore. Cape Town e il Capo di Buona Speranza, il Parco Kruger per entusiasmanti safari, il Blyde River Canyon nel Mpumalanga, le Cascate Victoria, il Parco Chobe, e il delta dell’Okavango, il fiume che non sfocia da nessuna parte.
1º GIORNO
CAPE TOWN
All’arrivo trasferimento in hotel. Check in dopo le ore 14.00. Ore 16.00 visita orientativa a piedi della città. Al Rientro cocktail in hotel. Soprannominata “Città Madre” per il ruolo chiave che rivestì nella nascita del Sudafrica moderno, Cape Town è dominata dalla Table Mountain, una magnifica altura con la cima ammantata da una cascata di nubi, i fianchi ricoperti da una fitta vegetazione e da vigneti, e le pendici circondate da spiagge dorate. Nel mondo ci sono poche città che possono vantare un parco nazionale in pieno centro e offrire la possibilità di dedicarsi a così tante attività all’aperto in una cornice così affascinante.
2º GIORNO
CAPE TOWN – 140 KM
Intera giornata d’escursione alla Penisola del Capo: si visiteranno la Riserva del Capo di Buona Speranza, l’isola delle foche, la colonia di Pinguini di Simonstown e i giardini botanici di Kirstenbosch; pranzo in un ristorante locale. Al termine, rientro a Cape Town; cena e pernottamento in hotel.
3º GIORNO
CAPE TOWN
Giornata a disposizione per attività individuali e per lo shopping. Da giugno a settembre è inclusa la visita ad Hermanus per ammirare le balene che transitano nella zona in quel periodo. Fino a qualche decennio fa tranquillo villaggio di pescatori, negli ultimi anni Hermanus è diventata una cittadina molto vivace, con un gran numero di alberghi, ristoranti e negozi.
4º GIORNO
CAPE TOWN/JOHANNESBURG/KARONGWE GAME RESERVE – 471 KM
In primissina mattina trasferimento in volo a Johannesburg Incontro con la guida locale e trasferimento al Karongwe Game Reserve. Sistemazione in camera. Pranzo e nel pomeriggio safari. Cena e pernottamento. Karongwe Private Game Reserve è affacciata sulla maestosa catena montuosa Drakensberg nella provincia del Limpopo e si distingue per la qualità del servizio e per le sue bellezze naturali.
5º GIORNO
KARONGWE GAME RESERVE
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla scoperta della ricca flora e fauna locale. Sono previsti un safari al mattino ed uno al pomeriggio; pranzo, cena e pernottamento al lodge.
6º GIORNO
KARONGWE GAME RESERVE/MPUMALANGA – 170 KM
Partenza per l’Mpumalanga. Lungo il tragitto si attraverserà la Panorama Route passando per il Blyde River Canyon, i Three Rondavels, Bourke’s Luck Potholes e God’s Window. Arrivo al lodge, sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio fotosafari con esperti rangers locali. Sistemazione al Sabie River Sun. Pernottamento. ll Blyde River Canyon è una gola verdeggiante, uno dei luoghi migliori in Sudafrica per il birdwatching. La God’s Window è il punto panoramico più spettacolare di tutta la Riserva del Blyde River Canyon. Altri siti degni di nota sono: le Bourke’s Luck Potholes, formazioni rocciose cilindriche create nel corso di milioni di anni dal movimento rotatorio delle acque del fiume; i Tre Rondavel, con una forma che ricorda le costruzioni a tetto conico degli africani.
7º GIORNO
MPUMALANGA/JOHANNESBURG – 405 KM
Visita del parco Kruger in primissima mattinata e a seguire trasferimento a Johannesburg. Cena e pernottamento.
8º GIORNO
JOHANNESBURG/VICTORIA FALLS
Trasferimento in aeroporto. Partenza per Victoria Falls,all’arrivo trasferimento all’hotel. Nel pomeriggio crociera al tramonto. Le Cascate Vittoria sono l’attrazione principale dello Zimbabwe e sono anche il fulcro commerciale dell’omonimo paesino che conta quasi più turisti che abitanti; le cascate si trovano in due paesi confinanti, lo Zimbabwe e lo Zambia, divisi solo dal fiume Zambesi che tocca entrambi con le sue acque; a seconda del periodo in cui visiterete Vic Falls, troverete paesaggi completamente diversi.
9º GIORNO
VICTORIA FALLS
In mattinata visita guidata delle cascate. Pomeriggio a disposizione. Si consiglia il giro in elicottero sulle cascate, una passeggiata a dorso di elefante o con i leoni, o qualche attività più adrenalinica.
10º GIORNO
VICTORIA FALLS / ELEPHANT VALLEY LODGE (AREA PARCO CHOBE) – 94,5 KM
Trasferimento al Lodge. Sistemazione in camera. Fotosafari al pomeriggio. Famoso per ospitare enormi mandrie di elefanti, il Parco Nazionale Chobe è un’oasi selvaggia che offre tra i migliori safari e avvistamenti di tutta l’Africa. Scoperto da Livingstone a metà del 1800, fu in passato, una meta ambita dai cacciatori ; oggi conta una popolazione di 60.000 elefanti, grandi mandrie di bufali e alcuni dei più grandi branchi di leoni di tutta l’Africa (fino a 30 esemplari in alcuni casi), ippopotami e antilopi nere.
11º GIORNO
ELEPHANT VALLEY LODGE (AREA PARCO CHOBE)
Intera giornata dedicata alla scoperta della flora e fauna locale. Sono previsti due fotosafari uno al mattino ed uno al pomeriggio con rangers locali parlanti inglese.
12º GIORNO
ELEPHANT VALLEY LODGE / DELTA DELL’OKAVANGO – 21 KM
Trasferimento a Kasane. Partenza con piccolo aeromobile per lo spettacolare delta dell’Okavango. Sistemazione presso il Campo. Nel pomeriggio primo fotosafari.
13º GIORNO
DELTA DELL’OKAVANGO
Intera giornata dedicata alla scoperta della flora e fauna locale. Sono previsti due fotosafari uno al mattino ed uno al pomeriggio con rangers locali parlanti inglese. Si può dire che il delta dell’Okavango è un ecosistema unico al mondo, paradiso assoluto della flora e della fauna.In questa regione del Botswana vivono centinaia di specie di mammiferi e uccelli, oltre a migliaia di specie diverse di piante.Il delta è anche il regno dei big five (elefante, leone, leopardo, rinoceronte, bufalo) protagonisti assoluti di uno scenario naturale straordinario.
14º GIORNO
DELTA DELL’OKAVANGO / MAUN
Trasferimento con piccolo aeromobile a Maun.
Scheda tecnica
© 2018 - Be Travel - Design and Powered by BluMade - All rights reserved
|
Be Travel è parte di
Blueteam Travel Group