ITINERARIO GIORNALIERO:
1° giorno:
Italia/ Merano/ Passo Resia/ Innsbruck
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman G.T. verso l’Alto Adige. Arrivo a Merano, bella cittadina termale alla confluenza dell’Adige e del Passirio, famosa per i suoi edifici in stile liberty e Belle Époque che ricordano i tempi in cui era frequentata anche dall’Imperatrice Sissi. Tempo a disposizione per una passeggiata nel centro storico. Pranzo libero. Partenza in direzione di Innsbruck attraverso il paesaggistico Passo Resia con sosta allo spettacolare Lago di Resia, incantevole lago alpino artificiale formatosi con la costruzione di una grande diga nel 1950. La particolarità del lago
è che dalle sue acque emerge, ancora oggi, la cima del vecchio campanile dell’antico centro di Curon Venosta, sommerso in seguito della costruzione della diga e ricostruito più a monte. In serata arrivo ad Innsbruck, storica capitale del Tirolo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno:
Innsbruck/ Wattens
Prima colazione in hotel. Visita guidata dell’Altstadt, la città vecchia sulla riva meridionale del fiume Inn: il Duomo di St. Jakob, il Tettuccio d’Oro, emblema della città, il grande complesso della Hofburg (interno) e la Chiesa di Corte con le Tombe Imperiali. Pranzo libero. Al termine partenza per Wattens ed i “Mondi di Cristallo Swarovski”, luogo unico ed affascinante dove, in una suggestiva cornice, sono esposti esemplari di opere in cristallo. Nel 2015, in occasione del 120° anniversario dell’azienda, sono stati riaperti al pubblico dopo un’ampia ristrutturazione e la realizzazione di nuovi e sfavillanti ambienti: le camere delle meraviglie “Silent Light”, con un albero di cristallo, opera dell’artista sudcoreana Lee Bul, il mondo arcaico di “Eden” e “Timeless”, che racconta la storia di Swarovski. Novità anche nel giardino, con la spettacolare “Nuvola di cristallo” progettata da Andy Cao e Xavier Perrot: un’installazione di 800.000 cristalli che fluttua su una vasca a specchio regalando meravigliosi giochi di luce. Al termine rientro in hotel ad Innsbruck. Cena e pernottamento.
3° giorno:
Innsbruck/ Vipiteno/ Novacella/ Bressanone
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del confine italiano. Sosta a Vipiteno, la cittadina fa parte del circuito dei 'Borghi più belli d’Italia'. Passeggiata con l'accompagnatore nel centro storico e tempo a disposizione per visita individuali. Al termine, percorrendo la panoramica strada statale del Brennero, attraverso un suggestivo paesaggio di verdi boschi e caratteristici paesini, si raggiunge l’Abbazia di Novacella, massimo esempio di tardo barocco bavarese in Italia. Il vero gioiello è la biblioteca dell’Abbazia, che vanta circa 92.000 volumi ed un’imponente sala in stile rococò. Prima colazione in hotel. Visita guidata guidata ed assaggio di prodotti tipici altoatesini con degustazione del vino della casa. Proseguimento verso Bressanone, la più antica città del Tirolo. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Incontro con la guida e passeggiata nel centro storico. Continuazione verso Bolzano e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno:
Bolzano/ Castel Thun/ Italia
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Bolzano, il capoluogo del 'Tirolo Italiano”. Quella che un tempo era città di mercanti e mecenati è oggi una città ricca d’arte e di cultura dove i palazzi in stile barocco e le facciate gotiche con gli “Erker” tirolesi si fondono con l’architettura razionalista degli Anni Trenta. La visita del centro storico si snoda tra Piazza Walther, Piazza del Grano, Piazza delle Erbe ed i “Portici”, cuore pulsante della città. Pranzo libero. Partenza in direzione del Trentino con sosta per la visita di 'Castel Thun, monumentale palazzo d'origine medievale, da sempre dimora principale della potente famiglia dei Conti Thun. Visita con audioguida degli interni. Al termine continuazione del viaggio verso Verona. In serata rientro alla località di partenza.
Scheda tecnica
- Dove
- Austria, Italia
- Come
- Tour
- Chi
- Amici in vacanza, Coppie, Famiglia, Gruppi, Single, Sposi, Terza età
- Durata
- Da 1 a 6 giorni
- Perchè
- Relax, Natura, Divertimento, Cultura, Religione
- Sistemazione
- Sistemazione come da programma
- Quando
- Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre
- Servizi inclusi
- Accompagnatore/Guida, Mezza pensione, Visite guidate/Escursioni, Trattamento come da programma, Trasferimenti come da programma