ITINERARIO GIORNALIERO:
1° giorno:
Bologna/ Orvieto/ Roma
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Bologna. Incontro con l’accompagnatore ed inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso Firenze ed Orvieto con pranzo libero lungo il percorso. Sosta ad Orvieto, splendida cittadina medievale di origini etrusche. Salita con la funicolare in centro città e visita con l’accompagnatore del Duomo, capolavoro del gotico italiano, la cui facciata risplende di marmi e mosaici; all’interno sono custodite preziose tele di Luca Signorelli, del Beato Angelico e di Gentile da Fabriano. Da non mancare la visita della Cappella del Corporale, dove è conservato il corporale che avvolse l’ostia insaguinata del miracolo di Bolsena. Proseguimento per Roma, la “Città Eterna”, museo all’aria aperta unico al mondo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno:
Roma
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di “Roma Antica”, iscritta dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Il passato splendore è testimoniato da numerosi monumenti come il Colosseo, del II sec d.C., edificio destinato originariamente ai combattimenti e ai giochi dei gladiatori; l’Arco di Costantino, risalente al 315 d.C.; il Foro Romano e l’area dei Fori Imperiali; il Campidoglio; la Chiesa dell’Ara Pacis; Piazza Venezia; l’imponente Vittoriano con l’Altare della Patria ed il Monumento al Milite Ignoto; la Chiesa di San Pietro in Vincoli con il famoso Mosé di Michelangelo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita delle Catacombe di San Callisto, sulla Via Appia, tra le più grandi e importanti di Roma e alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura, una delle quattro basiliche di Roma, edificata sul luogo del martirio di San Paolo. Rientro in hotel. Cena in ristorante caratteristico nella zona di Trastevere. Pernottamento.
3° giorno:
Roma
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per la visita di “Roma Cattolica” con l’ingresso alla Città del Vaticano, lo stato più piccolo del mondo, una città nella città, annoverata dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. La visita inizia dai Musei Vaticani (ingresso incluso in quota) che ospitano una delle più importanti collezioni al mondo di arte classica e rinascimentale. Si ammireranno le preziose statue del Laocoonte e dell’Apollo del Belvedere, le stanze di Raffaello e la Cappella Sistina con il magnifico affresco del Giudizio Universale di Michelangelo. Si proseguirà con gli interni della Basilica di San Pietro, simbolo universale della cristianità, con i grandi capolavori quali il baldacchino bronzeo del Bernini e la dolcissima Pietà di Michelangelo. La visita si concluderà nel grandioso Colonnato del Bernini che pare voler contenere il mondo in un grande abbraccio. Pranzo libero. Nel pomeriggio continuazione con la visita delle Basiliche di Santa Maria Maggiore, voluta da Papa Sisto III e San Giovanni in Laterano, la Cattedrale della diocesi di Roma. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno:
Roma/ Castel Gandolfo/ Roma
Al mattino escursione a Castel Gandolfo, località nelle vicinanze del Lago di Albano, il lago vulcanico più profondo d’Italia. Il Palazzo Apostolico e le due ville immerse nel verde ospitano da secoli le villeggiature estive dei Pontefici a partire da Urbano VIII Barberini, primo Papa a soggiornare a Castel Gandolfo nel 1626. Il complesso sorge sui resti di un’antica domus romana: la fastosa dimora dello spietato imperatore Domiziano. Il complesso delle ville Pontificie ha assunto le dimensioni attuali a partire dagli anni Trenta del secolo scorso.Visita del Palazzo Apostolico (con audioguide). Pranzo libero. Nel pomeriggio l’escursione continua toccando le più belle località dei colli romani come Marino, Frascati e Ariccia. In serata cena in una locanda con menù tipico della zona dei colli. Rientro in hotel a Roma. Pernottamento.
5° giorno:
Roma
Prima colazione in hotel. Al mattino passeggiata in centro città con guida per ammirare le più belle piazze e le fontane della capitale:Piazza di Spagna con la maestosa scenografia della scalinata di Trinità dei Monti, resa famosa dal film “Vacanze Romane”; Fontana di Trevi; Piazza Navona con la Fontana dei Quattro Fiumi realizzata dal Bernini; il Pantheon, edificio della Roma Antica, costruito in origine come tempio dedicato a tutti gli dei. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Palazzo Pamphilj. Una tra le più importanti collezioni private di dipinti d’Europa, è ospitata nel palazzo ancora abitato dai principi e con lo stesso affascinante allestimento settecentesco. Nelle belle sale e nella celebre Galleria degli Specchi ammireremo opere di Caravaggio, Annibale Carracci, Guido Reni, Guercino, Jan Bruegel, Jusepe Ribera, Velázquez e notevoli pezzi rinascimentali firmati Tiziano, Raffaello, Lorenzo Lotto, Pieter Bruegel, Correggio, Parmigianino. Splendido il ritratto di Innocenzo X, celebre opera del Velázquez. Rientro in hotel. Cena e pernottamento
6° giorno:
Roma/ Tivoli/ Bologna
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Tivoli e visita guidata di Villa d’Este, capolavoro del Rinascimento italiano, iscritta anch’essa dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Ai lavori contribuirono i più importanti artisti del tempo come il Bernini. Sbalorditivi sono i lussureggianti giardini a terrazze, costruiti sui declivi naturali alimentati dall’Aniene, che contano più di duecento zampilli, duecentocinquanta cascate e cinquanta fontane. Pranzo libero. Partenza in direzione di Firenze e Bologna. In serata rientro alla località di partenza.
Formula VOLO+TOUR: ROMA - AEROPORTO DI PARTENZA
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto (o prenotabile in supplemento). Volo di linea e rientro all’aeroporto di partenza.
Formula SOLO TOUR: ROMA
Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.
Scheda tecnica
- Dove
- Italia
- Come
- Tour
- Chi
- Amici in vacanza, Coppie, Famiglia, Gruppi, Single, Terza età
- Durata
- Da 6 a 11 giorni
- Perchè
- Natura, Cultura
- Sistemazione
- Sistemazione come da programma
- Quando
- Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre
- Servizi inclusi
- Accompagnatore/Guida, Mezza pensione, Visite guidate/Escursioni, Trattamento come da programma, Trasferimenti come da programma
- Speciali
- Città e Capitali